FNOVI e Unità Medico Veterinaria Volontaria in Protezione Civile (UMVV): insieme per una efficace gestione delle emergenze

27/06/2018
.

È stato sottoscritto a Torino, lo scorso 23 giugno 2018, un accordo di collaborazione tra la FNOVI e l’Unità Medico Veterinaria Volontaria in Protezione Civile (UMVV) per la realizzazione di  attività formativa destinata  ai medici veterinari iscritti all’Albo con la quale fornire nozioni base per affrontare le calamità naturali e per la collaborazione alla redazione di documenti e materiale di supporto didattico. L’UMVV metterà a disposizione della FNOVI l’esperienza acquisita in materia, per effettuare approfondimenti su specifiche tematiche, anche tramite la partecipazione a gruppi di lavoro a livello locale. Ogni attività dovrà essere preventivamente approvata dal Comitato Centrale nel rispetto delle norme vigenti.

L’iniziativa ha preso spunto dalla circostanza che la nuova normativa sul terzo settore, e nello specifico il nuovo Codice di Protezione Civile (D. Lgs 1/2018) prevede la tutela degli animali nelle emergenze, oltre ad una costante attività di previsione, prevenzione per  la mitigazione dei rischi.
In particolare l’art. 13 comma 2 del codice introduce il ruolo attivo degli Ordini professionali: Concorrono, altresi', alle attivita' di protezione civile gli ordini e i collegi professionali e i rispettivi Consigli nazionali, anche mediante forme associative o di collaborazione o di cooperazione appositamente definite tra i rispettivi Consigli nazionali nell'ambito di aree omogenee, e gli enti, gli istituti e le agenzie nazionali che svolgono funzioni in materia di protezione civile e aziende, societa' e altre organizzazioni pubbliche o private che svolgono funzioni utili per le finalita' di protezione civile.

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di