Intervista al Consigliere FNOVI, Dr. Gianni Re

15/05/2018
.

La figura del tecnico veterinario anche se ad oggi non ben definita entrerà a far parte del panorama professionale italiano così come è già realtà nel Nord Europa.
Questo il commento del Consigliere FNOVI, Dr. Gianni Re, che ha moderato l’incontro dal titolo “Profili professionali e medicina veterinaria” tenutosi a Stresa in occasione dei lavori del Consiglio Nazionale dello scorso aprile.
Ha commentato che nel corso dell’incontro sono emersi i diversi approcci dei soggetti coinvolti nel dibattito. Da un lato l'Università che, da un punto di vista formativo, ha tutte le caratteristiche per poter formare delle figure professionali, e - dall’altro - la Professione, che vede nella figura del tecnico veterinario un coadiutore che non deve andare a sovrapporsi alla figura del medico veterinario.

"Io credo - ha dichiarato Giovanni Re - che l'Università abbia espresso bene la volontà di non creare una figura professionale che vada a sovrapporsi a quella del medico veterinario. E' chiaro che l'Università può formare solo dei laureati e anche se in un contenitore piuttosto ampio come quello prospettato e con una laurea triennale, gli studenti potrebbe in seguito accedere al biennio di specializzazione per lauree magistrali anche se non sanitarie a cui accedono solo quelle di medicina, creando qualche problema di gestione e di rapporti".

Fonte: 
Ufficio stampa FNOVI
FNOVI!
iscriviti alla newsletter di