Atteso sulla Gazzetta ufficiale provvedimento su nuova disciplina riproduzione animale

Atteso sulla Gazzetta ufficiale provvedimento su nuova disciplina riproduzione animale

La squadra di governo uscente ha licenziato in via definitiva il decreto legislativo che introduce una nuova disciplina in materia di riproduzione animale.
Sul testo si è espressa soltanto la Conferenza delle Regioni mentre nessun ascolto è stato accordato alla FNOVI che pur aveva avanzato la richiesta di poter contribuire alla definitiva stesura del testo, apportando il bagaglio di conoscenze proprie del profilo professionale del medico veterinario, condividendo l’obiettivo, tra gli altri, di valorizzare la tipicità e la biodiversità delle produzioni zootecniche del paese.
Le Commissioni parlamentari non hanno formulato un parere in tempo utile.
Il testo prevede:
• il riconoscimento degli “enti selezionatori” quali soggetti deputati alla realizzazione e gestione di programmi genetici se in possesso di determinati requisiti;
• il riconoscimento del principio per il quale la gestione dei libri genealogici e dei registri anagrafici è un necessario strumento della conservazione della biodiversità animale e della valorizzazione delle razze autoctone;
• la specializzazione delle attività e la possibilità di separare le funzioni tra la raccolta dei dati zootecnici nelle aziende e la loro elaborazione ai fini della selezione da parte degli enti selezionatori;
• la costituzione di un Comitato nazionale zootecnico (CNZ), con compiti di regolazione, standardizzazione e di indirizzo dell’attività di raccolta dei dati negli allevamenti.