Sicurezza dei professionisti della sanità: allargare l’Osservatorio ai sindacati e coinvolgere il Ministero dell’Interno

Sicurezza dei professionisti della sanità: allargare l’Osservatorio ai sindacati e coinvolgere il Ministero dell’Interno

La FNOVI è tra i codestinataria, insieme alla Fnomceo, della nota che il SIVeMP-FVM ha inviato al Ministero della Salute, nonché al coordinatore degli Assessori alla Sanità Regionali, per chiedere che l’Osservatorio permanente per la garanzia della sicurezza e per la prevenzione degli episodi di violenza e danni di tutti gli operatori sanitari venga allargato ai sindacati che negli anni hanno maturato una profonda conoscenza del fenomeno.
La richiesta, che arriva dopo l’ennesimo episodio di aggressione e vandalismo ai danni di un medico veterinario, è sostenuta nella convinzione che le OO.SS possano e debbano ricoprire questo ruolo e così contribuire col proprio bagaglio di conoscenze alla discussione per l’individuazione delle migliori soluzioni percorribili.
Il SIVeMP- FVM auspica anche il coinvolgimento diretto del Ministero dell’Interno per coordinare quelli che finora sono stati solo sporadici interventi delle Prefetture nelle situazioni di potenziale pericolo per i dipendenti della Sanità. “La frequenza e la diffusione dei casi di violenza nei confronti degli operatori sanitari - si legge nella nota - impongono un’azione decisa dello Stato per garantire la sicurezza in particolare di chi opera nei territori rurali per espletare i propri compiti”.